top of page

Archeologia e restauro

Offriamo una gamma completa di servizi di consulenza, rilievo e monitoraggio per l’archeologia ed il restauro, su beni di interesse storico - artistico, collaborando con le Pubbliche Amministrazioni e i Soggetti Privati.

 

Le prestazioni fornite riguardano sevizi di indagine conoscitiva per conservazione di beni architettonici, monumenti e siti archeologici attraverso il rilevamento laser scanning. La tecnologia che consente di acquisire in maniera minuziosa i dati metrici, morfologici di qualsiasi struttura, riportando fedelmente le caratteristica metriche e cromatiche.

 

Il rilievo ottenuto costituisce una banca dati tridimensionale dell'opera dalla quale sarà possibile estrapolare tutti gli elaborati necessari alle indagini metriche e morfologiche. I vantaggi della conservazione preventiva attraverso il rilevamento laser scanning 3D sono:

  • La velocità di acquisizione di un rilievo tridimensionale di altissima precisione;

  • La possibilità di acquisire un set enorme di dati, dal quale elaborare in post processing i dati a seconda delle necessità, con il vantaggio di non dover effettuare ripetute campagne di rilievo;

  • La possibilità di costituire banche dati digitali con le informazioni metriche e cromatiche dei beni culturali, che, nel caso di danneggiamento, possano limitare la perdita di informazioni e costituire un valido supporto per la conservazione o per la creazione di musei virtuali;

  • La possibilità di realizzare documentazioni per scavi archeologici con altissima precisione, velocità e non invasività per la realizzazione di layer tridimensionali di unità stratigrafiche, ricostruzioni virtuali e creazione di GIS;

  • La possibilità di ottenere, grazie alla mole delle informazioni ricevute, numerose tipologie di elaborati. Oltre gli elaborati CAD usuali (piante, prospetti e sezioni) potranno essere effettuati ortofotopiani, spaccati assonometrici, viste prospettiche, rilievi dei materiali e del degrado, modelli tridimensionali per la visualizzazione e consultazione, quadri fessurativi, controlli di verticalità e deformazione delle murature.

bottom of page