top of page

CURRICULUM VITAE DELLA SOCIETÀ

RILIEVI E INDAGINI PER L’ARCHEOLOGIA ED IL RESTAURO

*  Sede del Monte Dei Paschi di Siena Agenzia 1 di Reggio di Calabria, Corso Giuseppe Garibaldi.  Rilievo Architettonico valido per opere di manutenzione degli intonaci. - Novembre 2015;

*  Kabili House rilievo di emergenza e conservazione preventiva,  con sistemi laser scanner

"Missione internazionale di restauro - Distretto di Gjirokastra sito UNESCO World Heritage"

Ministria e Kultures - Instituti i Monumenteve te Kultures (Albania) - Settembre 2014 ;

* Skenduli House rilievo delle superfici affrescate esterne ed interne, rilievi con sistemi laser scanner e fotogrammetrici, "Missione internazionale di restauro - Distretto di Gjirokastra sito UNESCO World Heritage" Adventure In Preservetion (USA) - Ministria e Kultures - Instituti i Monumenteve te Kultures (Albania) - Settembre 2014 ;

* Castello di Scilla e scalinata De Zerbi, rilievi topografici e di dettaglio con sistemi laser scanner, Comune di Scilla - Ottobre 2013;

* Chiesa di Santa Maria intus civitatem, Città Rinascimentale di Castro, Ischia di Castro (Vt) – rilievi plano-altimetrici e di dettaglio finalizzati all’esecuzione del restauro, cantieri per il restauro architettonico, prof. Arch G. Simonetta (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria);

* Castello dell’Amendolea, Comune di Condofuri (RC), aggiornamento del rilievo topografico delle vestigia architettoniche e realizzazione del piano quotato – Direzione Scientifica Prof. M. Rotili, Cattedra di Archeologia e rilevamento dell’edilizia storica. (Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria);

* Castello di Gerace, rilievi topografici e di dettaglio con sistemi gps - laser scanner, progetto di ricerca “Il castello di Gerace dal controllo del territorio allo sviluppo locale”, nell’ambito delle macroaree “Identità Culturale” e “Patrimonio culturale”, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Direzione Centrale – Promozione della Ricerca 2005;

* Rilievo, catalogazione e schedatura dei beni architettonici delle provincia di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Catanzaro mediante strumentazione informatica GPS-GIS; “Carta del Rischio del Patrimonio Culturale – Dati sulla vulnerabilità e pericolosità sismica del patrimonio culturale della Regione Siciliana e della Regione Calabria”, Consorzio PROTECNO, Intersistemi Italia, S.G.A. (Storia Geofisica Ambiente) Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Dipartimento per l’Innovazione, la Ricerca e l’Organizzazione – Istituto Centrale per il Restauro;

* Cantiere di Restauro architettonico della Chiesa di S. Maria intus civitatem presso l’antica città rinascimentale di Castro, Ischia di Castro (VT), rilievo, documentazione delle lavorazioni di cantiere, schedatura e catalogazione. Misura e contabilità dei lavori, coordinamento delle maestranze. (per Gnosis Diagnostica - Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio del Lazio);

* Recupero, conservazione e valorizzazione dell'antica Città di Castro, rilievi e indagini per la definizione del progetto preliminare per la ristrutturazione della viabilità per l'accesso all'antica città, realizzazione dell'illuminazione pubblica e restauro della chiesa di S. Francesco. Studio Lisoni & Lisoni, Marta (VT) - Comune di Ischia di Castro (VT);

* “Stallone del Papa” o “Carcere di Sallupara”, Viterbo, indagini e progetto di studio per la conservazione e valorizzazione dell’edificio storico. L.A.S.E.T. (Libera Associazione per gli Studi Etruscologici e Topografici);

* Rilievi del Piano Attuativo Unitario (Piano di Recupero) del centro storico di Gerace.- Rilievo e restituzione geometrica e materica delle unità abitative del centro storico con indicazione dei degradi e dei dissesti e compilazione delle schede di catalogazione degli elementi costruttivi. – (Ufficio Tecnico Manutentivo, Comune di Gerace, RC)

* Censimento Beni Culturali -Elenco dei monumenti, edifici e luoghi di interesse storico, opere d’arte, siti archeologici, biblioteche e luoghi di culto esistenti nel Comune di Scilla (RC).

RILIEVI ED INDAGINI DIAGNOSTICHE

* Ricoveri Riuniti, Reggio Calabria, rilievi ed indgini termografiche, indagine non invasiva e non distruttiva delle facciate e degli altri paramenti esterni all’immobile dei “Ricoveri Riuniti, (Gnosis Diagnostica).

TOPOGRAFIA – INFRASTRUTTURE E ASSETTO DEL TERRITORIO

* Strade arginali lungo l’asta del Torrente Calopinace sino a Cannavò, rilevamenti topografici per il progetto della prosecuzione delle strade arginali, compresi i collegamenti con la viabilità esistente nel comune di Reggio Calabria. (Società SRT snc);

* Torrente Favazzina, rilievi topografici e tracciamento degli interventi pilota per la protezione, la messa in sicurezza ed il consolidamento dei luoghi ed ambienti esposti a rischio idraulico-geomorfologico molto elevato ed elevato (centri abitati, nodi idraulici critici, infrastrutture strategiche), per la sistemazione idraulica del torrente Favazzina e riqualificazione della zona – Comune di Scilla (RC) – (Società SRT snc);

* Rilievi topografici d’appoggio a cartografia area per: Rigassificatore di Gioia Tauro – (Società SRT snc);

PROGETTAZIONE – OPERE PUBBLICHE

* Progetto Definitivo per l’Ampliamento del cimitero della frazione di Melia di Scilla (Comune di Scilla RC);

* Progetto Preliminare – Definitivo finalizzato alla concessione di contributo per la realizzazione di attrezzature pubbliche consistenti in due accessi alla spiaggia al servizio dei turisti e fruibili da soggetti diversamente abili in area ricadente nella Rete Natura 2000” (Comune di Scilla RC)

* PSR CALABRIA 2007/2013, Progetti Integrati per le aree Rurali ( PIAR ) Misura 125 - Progetto Esecutivo per le Opere di ripristino e riqualificazione della strada comunale di viabilita’ rurale di collegamento tra la S.P. 19 (Solano - Gambarie) e Piano di S. Anastasia per complessive € 313.642,12 (Comune di Scilla RC);

* PSR CALABRIA 2007/2013, Progetti Integrati per le aree Rurali ( PIAR ) Misura 125 - Progetto Esecutivo per Lavori di realizzazione di un'opera di presa e della relativa condotta di adduzione in località "Melia" di Scilla per complessive € 130.566,82 (Comune di Scilla, RC);

* POR Calabria FESR 2007-2013, Asse III, linea di intervento 3.3.2.1. – azioni per l’adeguamento del sistema impiantistico regionale dei rifiuti - Progetto Preliminare per Realizzazione centro di Raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani per complessive € 110.788,86 (Comune di Scilla RC);

* Fondo POGAS - Linea di Intervento 4.2.4.1 del POR Calabria FESR 2007/2013 Progetto Preliminare per Ristrutturazione, potenziamento e qualificazione del Centro di Aggregazione Giovanile di Scilla ubicato presso la scuola elementare nel Rione Marina Grande a Scilla (RC) per complessive € 486.476,73 (Comune di Scilla RC);

* Art. 61, comma 18, legge 133/2008 “Fondo per la realizzazione di iniziative urgenti per il potenziamento della sicurezza urbana e la tutela dell’ordine pubblico” - Progetto Preliminare “Scilla più sicura, sistema di videosorveglianza sul territorio” Sistema di videosorveglianza, per complessive € 473.122,00 (Comune di Scilla RC);

* Adeguamento sismico ed miglioramento di un edificio di interesse storico da destinare a sede C.O.M. 5 importo dei lavori € 300.000,00 – (Comune di Oppido Mamertina RC);

PROGETTAZIONE – OPERE PRIVATE

* Progetto per la realizzazione di un intervento di restauro e risanamento conservativo di un fabbricato sito nel Comune di Scilla (RC), fraz. di Favazzina in via SS. 18 ( Ex Fabbricato Florio)

* Progetto finalizzato alla costruzione del Complesso denominato “Costa Viola” in località Rustico della Fr. di Favazzina, da ubicarsi presso la frazione Favazzina di Scilla (RC), variante al vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Scilla (RC).

TOPOGRAFIA CATASTALE

* Accatastamenti di numerosissimi alloggi, unità immobiliari ed aree di sedime di fabbricati privati per civile abitazione, attività industriali, turistiche e commerciali;

* Esecuzione di rilievi plano altimetrici di vaste aree, per la realizzazione ed il tracciamento di opere pubbliche e private e per il controllo, lo spostamento e la rettifica di confini per incarico di varie imprese di costruzioni;

* Consulenze Tecniche d’Ufficio, per contenziosi relativi a confini di proprietà,

MODELLAZIONE E REALIZZAZIONE DI PLASTICI

* Realizzazione modellazioni plastici per la Mostra - Rhegion 2010 – Esir consulting snc (RC);

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI

2009 13a conferenza nazionale asita - Bari 3 dicembre 2009, sessione poster 3.5 informazioni geografiche per il turismo e la valorizzazione del patrimonio ambientale;

2010 EGU General Assembly 2010, Castle of Gerace. Integrated survey at the study and conservation of architectural archaeological heritage

PUBBLICAZIONI

2003 Il progetto di Conservazione della Torre “Spina” a Gioiosa Jonica, in “Quaderni del Dipartimento Patrimonio Architettonico e Urbanistico” (a cura di S. Valtieri), n. 25-26, XIII (2003), Gangemi Editore, pp. da 231 a 238.

2008 In “La città di Castro. Identità, Territorio e Paesaggio”. di Maria C.R. Mesiano, Edizioni ESIR, Reggio Calabria, contributi a pagg. 89,95, 110-111, ed in Ref. Fot.

2009 Rendiconto Scientifico Consiglio Nazionale delle Ricerche “Il castello di Gerace: dal controllo del territorio allo sviluppo locale”, per la promozione della ricerca nell’ambito delle macroaree “identità Culturale” e “Patrimonio culturale” con riferimento al tema generale “identità culturale come fattore di integrazione” (Bando promozione della ricerca 2005)

2009 Il Castello di Gerace. Rilievo integrato per la documentazione e l’analisi dei beni culturali. (ITALY). in Atti 13a Conferenza Nazionale ASITA - Bari 1-4 dicembre 2009, pp. da 127 a 132

2010 Castle of Gerace. Integrated survey at the study and conservation of architecturalarchaeological heritage. in EGU General Assembly 2010, held 2-7 May, 2010 in Vienna, Austria, p.4698

 

bottom of page